fbpx
 
ragazza legge libri vela

Letture per velisti: i 5 migliori libri sulla vela

Passione, amore per il mare e per le grandi sfide: la vela è uno degli sport nautici più coinvolgenti che esistano. Tuttavia, per godere appieno della sensazione di libertà che offre non basta solo salire sull’imbarcazione e seguire la direzione del vento. Ci vuole una profonda conoscenza tecnica che non può essere appresa se non con la lettura e lo studio. Per questo motivo oggi ti proponiamo una guida con i migliori libri sulla vela, in cui troverai tutte le informazioni necessarie per uscire in mare in sicurezza: rotte, nodi, manovre singole o di gruppo, venti.

Oltre ai testi tecnici sulla barca a vela abbiamo inserito anche libri sulla navigazione più leggeri, ironici, cult emozionanti ed estremamente vissuti. Parliamo, infatti, di una disciplina che può essere intesa come uno sport, come un momento di condivisione o come un viaggio di scoperta e libertà. Unire tutto ciò sarebbe il risultato ottimale.

Ora andiamo ad approfondire le nostre conoscenze sulla vela, dalle nozioni basilari per principianti agli errori da non commettere assolutamente. 

#libri sulla vela: La bibbia della vela

Nello sport della vela il movimento della barca è affidato alla forza del vento, ma per potersi spostare tra le onde è necessario imparare tecniche specifiche per veleggiare. 

Bisogna innanzitutto fare un corso di vela per apprendere le basi, per poi imparare a riconoscere i venti e a distinguere le imbarcazioni. L’autore insegna a riconoscere cabinati e derive, in modo che il lettore riesca a individuare quale sia l’imbarcazione più adatta in base alle sue capacità.

La bibbia della vela” è uno dei libri sulla vela più approfonditi in commercio. Un vero e proprio manuale del velista in cui imparare il gergo tecnico e i sistemi per governare a vela o a motore. Tra le nozioni fondamentali ci sono quelle per affrontare il mare senza difficoltà: saper valutare il tempo, tracciare la rotta, le nozioni base per il pronto soccorso, le riparazioni d’urgenza.

Il libro è corredato da foto e illustrazioni che spiegano nel dettaglio tutti gli aspetti affrontati.

libri vela immagine barca a vela

#libri sulla vela: Tecniche di vela illustrate

L’obiettivo del libro è quello di insegnare “a regolare le vele e l’attrezzatura” in modo semplice e, soprattutto, pratico, con un libro carico di illustrazioni a colori.

In ogni pagina, il lettore  troverà testi sintetici con le risposte alle domande più comuni per un aspirante velista: Come si usa lo spinnaker? Quali sono le pratiche fondamentali per una buona manutenzione? Come si regola il sartiame?

Tutte le spiegazioni sono corredate da illustrazioni originali realizzate con esperienza e profonda conoscenza della barca a vela, che rendono l’argomento più comprensibile e alla portata di tutti. 

#libri sulla vela: L’Abc della vela. Corso di vela illustrato per chi sale in barca per la prima volta

Chi si avvicina agli sport velici per la prima volta, inizialmente può sentirsi spaesato. Ci sono diverse nozioni da imparare, sia per navigare in sicurezza che per godere al meglio dei benefici della vela. “L’Abc della vela è un testo pratico e ben strutturato che approfondisce proprio le regole fondamentali per navigare a vela.

L’autore Davide Besana, esperto velista e regatante, ha raccolto in questa guida per velisti, una lunga serie di disegni e testi manoscritti, ricchi di consigli per neofiti e per chi ha iniziato da poco questa avventura.Si tratta di un’ottima base per chi intende iscriversi ad un corso di vela o, semplicemente, andare in vacanza in barca.

Dello stesso autore, segnaliamo anche uno dei libri sulla vela più ironici e divertenti in circolazione: “Tontopedia navalis.Cento straordinarie cazzate in barca a vela”.

#libri sulla vela: Il Libro dei Nodi Utili: Come eseguire più di 25 nodi tra i nodi più utili

Uno dei rudimenti della vela consiste nel saper fare nodi ed essere in grado di distinguere le varie tipologie di nodi esistenti.

Chi è alle prime armi non ha neanche idea del fatto che esistano oltre 2000 nodi differenti, ognuno con una diversa funzione. In questo libro, ne vengono descritti alcuni tra i più utili, con illustrazioni, immagini e istruzioni accurate sul loro confezionamento e sul loro uso.

Per ogni tipologia di nodo, abbiamo la spiegazione su come avvolgere e ripiegare la corda su stessa o intorno agli altri oggetti. Si tratta di un piccolo manuale molto utile da portare nelle uscite in barca a vela. 

#libri sulla vela: Scomparse e indimenticabili. Barche a vela da leggenda nei documenti d’archivio

Tra le nostre proposte di libri sulla vela abbiamo deciso di inserire anche un testo per appassionati di storia della nautica

La velocità, il design e la tecnica delle imbarcazioni moderne, infatti, sono il frutto di una grandissima ricerca che è durata anni e che ha potuto attingere dalla struttura di barche che, ad oggi, non navigano nemmeno più. Nonostante non vadano più per mare, questi velieri meritano di essere omaggiati perché hanno segnato una stagione d’oro per la vela.

Questo lavoro è una raccolta straordinaria che propone una rassegna di fotografia, illustrazioni e piani di costruzione delle imbarcazioni più importanti del periodo compreso tra il 1885 e il 1951. 

#libri sulla vela: La lunga rotta. Solo tra mari e cieli

Tra i libri di navigatori solitari, quello di Bernard Moitessier è uno dei più avvincenti e interessanti. L’autore fa un resoconto del suo viaggio in solitaria e senza scalo da Plymouth a Tahiti, passando per Capo Horn, Capo Buona Speranza, Australia e Nuova Zelanda.

A bordo della sua barca Joshua, egli non si limita solo ad andare per mare. Il viaggio si trasforma in un’esperienza introspettiva in cui la vita in barca aiuta a ritrovare il senso dell’esistenza, che è molto lontano dagli eccessi della società in cui viviamo.

Dove imparare ad andare a vela?

La vela è uno sport avvincente che non ha eguali. Già dalla prima uscita è difficile non innamorarsi e avere il desiderio di uscire in mare un’altra volta. E un’altra ancora.

Tuttavia è di fondamentale importanza unire una base teorica a una base pratica, per poter andare in barca a vela in sicurezza ed essere in grado di affrontare qualsiasi tipo di situazione o contrattempo.

Noi dell’Associazione Velica Senigallia crediamo molto nell’importanza di fornire una formazione completa sulla vela ai nostri allievi, in modo che possano dedicarsi a questa attività senza rischi e in piena autonomia.

Ora ti abbiamo dato degli spunti di lettura molto interessanti, anche se purtroppo abbiamo dovuto fare una selezione.

Ma se desideri imparare ad andare a vela o migliorare il tuo livello da velista, contattaci. I nostri istruttori ti aspettano nella sede del nostro circolo velico, sul Lungomare Leonardo Da Vinci, a Senigallia. 

Sara
saracarnovaleale@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.