fbpx
 

Campionato sociale AVS 2023

Domenica 11 giugno  ci sarà la prima giornata di regate della 11° edizione del Campionato Sociale Avis-Avs aperto alle derive e catamarani singoli e doppi e con la novità dei windsurfer che regateranno ogni domenica!

 

Il campionato sociale quest’anno prevede 10 tappe, tutte si svolgeranno nello specchio di mare antistante all’Associazione Velica Senigallia.

COME FUNZIONA IL CAMPIONATO

In ogni tappa verranno disputate due prove, e ogni 6 prove è previsto uno scarto. Lo scarto è la possibilità di non considerare il risultato peggiore ai fini della classifica finale.

La classifica nelle regate viene fatta attribuendo il punteggio in base all’ordine di arrivo, 1 punto al primo, 2 al secondo e così via, va da se che alla fine del campionato vincerà chi avrà accumulato meno punti.

Le classifiche verranno pubblicate poi sul sito www.avsenigallia.it durante la settimana successiva.

La novità di quest’anno è la sperimentazione di una doppia classifica: una per chi si iscrive a tutto il campionato ed una per chi decide di partecipare a singole giornate.

Ciò comporta un adeguamento delle quote di partecipazione ed una leggera modifica al sistema di punteggi.

C’è una modifica anche sul punteggio attribuito alla barca che partecipa ad una regata FIV in contemporanea ad una tappa del Campionato Sociale AVS.

E’ una scelta fatta per incentivare la partecipazione di tutti i soci a quante più regate possibili.

Anche per l’edizione 2023 saranno ancora presenti i dispositivi per il tracciamento delle rotte e saranno a disposizione di chi si iscrive a tutto il campionato.

Il percorso sul quale si confronteranno gli equipaggi è il classico bastone, una boa contro vento da raggiungere di bolina e un lungo lasco con arrivo a poppa del gommone giuria.

Per maggiori informazioni sul calendario, sulle regate, sul sistema di punteggi e quote di partecipazione clicca QUI.

Il percorso sarà l’abituale percorso a bastone con distanza tra le boe di circa 1 miglio. Distanza che può variare in base alle condizioni meteo della giornata ad insindacabile valutazione della giuria.

Arrivo in poppa tagliando la linea di partenza.

3 giri per i catamarani, 2 giri per le derive

Si gira la boa del controstarter. Le boe vanno lasciate a sinistra.

Orario di partenza di tutte le giornate di regata: 12:00

CAMPIONATO SOCIALE 2023 – Regolamento

Art. 1 – Luogo e Date

Il Campionato Sociale 2023 si svolgerà presso lo specchio di mare antistante l’AVS con il seguente calendario:

  • 11 giugno
  • 18 giugno
  • 25 giugno
  • 2 luglio
  • 9 luglio
  • 30 luglio
  • 6 agosto
  • 13 agosto
  • 15 agosto Velalonga
  • 19 agosto (sabato)

Art. 2 – Classi ammesse

Sono ammessi:

  • Derive Singole
  • Derive Doppie
  • Catamarani Singoli
  • Catamarani Doppi.

Art. 3 – Iscrizione

Le iscrizioni al Campionato Sociale 2023 dovranno pervenire entro le ore 18.00 di sabato 10 giugno presso l’A0VS. È necessaria la preiscrizione tramite e-mail all’indirizzo regate@avsenigallia.it entro le 18 del 13 giugno.

E’ possibile iscriversi anche dopo la prima regata. In ogni caso dovrà essere versata l’intesa quota di partecipazione e per tutte le regate antecedenti l’iscrizione verrà assegnato il punteggio DNS (vedi Art. 7).

I soci e gli ospiti del circolo che non partecipano al Campionato Sociale 2023 possono iscriversi anche ad una singola regata (regata secca). In questo caso le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 10.00 del giorno di regata presso l’AVS. È gradita la preiscrizione tramite e-mail all’indirizzo regate@avsenigallia.it o tramite whatsapp al numero AVS entro le 18 del giorno prima.

Art. 4 – Prove e percorso

Ogni regata verra’ disputato un massimo di 2 prove con inizio alle ore 12,00. A discrezione della giuria potranno essere disputato delle prove aggiuntive per recuperare regate precedentemente annullate.

Le prove successive la prima partiranno 5 minuti dopo l’ultimo arrivato della prova precedente. Non verrà dato nessun segnale dopo le ore 16.00.

Il percorso sarà a bastone con distanza tra le boe di circa 1 miglio. Distanza che può variare in base alle condizioni meteo della giornata ad insindacabile valutazione della giuria. Saranno effettuati 3 giri per i catamarani e 2 giri per le derive. Si gira la boa del controstarter. Le boe vanno lasciate a sinistra.

Il percorso della regata di Ferragosto, la Velalonga, prevede invece la partenza dalla spiaggia AVS, una prima boa posizionata vicino la Rotonda, una seconda boa di fronte la torre di Montignano ed il traguardo di fronte l’AVS

Art 5 – Regolamento di regata

Le regate saranno disciplinate dalle regole di regata ISAF 2021/2024, le istruzioni di regata e il bando stesso.

Art 6 – Istruzioni di regata

Le istruzioni di regata saranno a disposizione dei regatanti sul sito dell’AVS.

Art 7 – Sistema di punteggio e classifica

Le classifiche dei partecipanti al Campionato Sociale 2023 saranno separate dalle classifiche dei partecipanti alla singola regata. Confronti e posizionamento tra le due classifiche potranno essere fatti in base ai i tempi.

Le classifiche saranno separate per categorie (Derive Singole, Derive Doppie, Catamarani Singoli, Catamarani Doppi) in base ai coefficienti di compensazione dati dai i numeri di Portsmouth.

La classifica nelle regate viene fatta attribuendo il punteggio in base all’ordine di arrivo, 1 punto al primo, 2 al secondo e così via, va da se che alla fine del campionato vincerà chi avrà accumulato meno punti. Valgono le seguenti considerazioni:

  • È previsto uno scarto ogni 6 prove. Lo scarto è la possibilità di non considerare il risultato peggiore ai fini della classifica finale.
  • La regata Velalonga assegna un bonus di 4 punti a tutti i partecipanti. -3 punti al primo, -2 punti al secondo e così via.
  • A chi non partecipa ad una regata (DNS) verrà assegnata una penalità di 2 punti.
  • A chi non si presenta alla partenza di una prova (DNC) verrà assegnata una penalità di 1 punti
  • A chi non finisce una prova (DNF) verrà assegnata una penalità di 1 punto
  • A chi e assente perché’ impegnato/a in regate del calendario ufficiale FIV verrà assegnato, per ogni prova della regata, un punteggio pari alla media delle prove effettuate nel campionato. Il valore della media verrà aggiornato ad ogni regata ed e’ calcolato includendo anche i valori scartati. Le medie sono arrotondate al primo numero decimale.

Le classifiche verranno pubblicate sul sito www.avsenigallia.it durante la settimana successiva.

Art. 8 – Quote di partecipazione

Le quote di partecipazione alle 10 regate del Campionato Sociale 2023 sono:

  • 80€ per equipaggi singoli
  • 160€ per equipaggi doppi

Per chi non si iscrive al Campionato Sociale 2023 le quote di partecipazione alle singole regate sono:

  • 11€ per equipaggi singoli
  • 22€ per equipaggi doppi

Art. 9 – Responsabilità

Come da regola fondamentale 4, i partecipanti alla regata di cui al presente bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità. I concorrenti sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la regata. Gli organizzatori declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in mare che a terra, prima, durante e dopo la regata di cui al presente bando. È competenza dei concorrenti decidere in base alla loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire e partecipare alla regata, di continuarla ovvero rinunciare. I mezzi di assistenza intervengono sull’equipaggio e non sulle attrezzature.

 

Ci vediamo in mare!

Associazione Velica Senigallia
avsenigallia@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.