fbpx
 
la-mia-prima-vela

La mia prima vela, libro per bambini

Tra i miei ricordi estivi di infanzia ci sono le barche a vela a largo di Senigallia che vedevo dalla spiaggia in cui giocavo.

All’epoca non abitavo in una città di mare, anzi, ma qui passavo tutta la mia estate e ancora non avevo ancora scoperto la barca a vela. Lo feci durante le medie, grazie ad una iniziativa organizzata dalla mia scuola ma questa è un’altra storia.

La barca a vela che vedevo in lontananza era semplice: un triangolo bianco su un trapezio, bianco anch’esso.

Così disegnano le barche i bambini. Sopra spesso anche due virgole a rappresentare i gabbiani che volano sotto un sole splendente.

Il tuo primo libro di mare

E’ proprio da questi disegni semplici che prende le mosse ‘la mia prima vela‘ libro disegnato magnificamente da Elsillus ed edito nel 2018 da Nutrimenti Mare.

Questo piccolo volumetto è un piccolo manuale illustrato della vela indirizzato ai bambini dai 6 anni in su ed ha numerosi pregi.

Sfogliando il libro ho trovato tutti gli argomenti principali che vengono affrontati durante i corsi di vela per bambini. Conosciamo le parti della barca, come si prepara e come si manovra in mare. Vengono illustrati alcuni dei nodi fondamentali, il vestimento del marinaio e i giochi in mare.

Il linguaggio utilizzato è molto chiaro e semplice, accompagnato da disegni molto carini ed utili, rende agile la comprensione delle nozioni veliche che spesso, a prima vista, possono sembrare ostiche.

La mia prima vela è un volumetto molto bello, un regalo ideale per appassionare i bambini alla vela, farli interessare a questo magnifico sport.

La qualità e la completezza delle informazioni rende questo volumetto il compagno di vacanze ideale per chi inizia con i primi corsi di vela.

In questo libro la barca Elsa ci presenta l’optimist, la barca per bambini più diffusa al mondo, quella che ha formato generazioni di velisti.

Negli ultimi anni stiamo vivendo all’agguerrita concorrenza di scafi nuovi, in nuovi materiali e con linee d’acqua più moderni. Tuttavia i concetti di funzionamento di base sono i medesimi e non importa che barca userai, il divertimento è assicurato!

Dalla prossima estate troverete ‘la mia prima vela‘ nella piccola biblioteca del mare dell’AVS, ma se intanto volete dargli un occhiata lo trovate nelle librerie dalla tua città o sugli store on-line.

Se stai pensando di fare un corso di vela o di regalare questa esperienza magnifica a qualche bambino o bambina, da un’occhiata anche a “i valori della barca a vela” di Marco. 

Autrice ed illustratrice

Elsa Tranchesi (InstagramFacebook) ha studiato Grafica d’arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli ed è istruttrice di vela FIV di I livello Derive.

Partecipa a varie mostre e festival di illustrazione e collabora come illustratrice e organizzatrice di laboratori creativi per vari negozi. Ha illustrato ‘La barcolana dei bambini‘ di Corrado Premuda, sempre edizioni Nutrimenti.

 

Giacomo Tognon
giacomotognon@gmail.com

La vela è una grandissima passione che mi accompagna da oltre 20 anni. Sono Istruttore FIV derive da qualche anno, da quando la vela è diventata anche la mia professione.

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.