fbpx
 
mountain bike decathlon

Noleggio Mountain bike Senigallia: i migliori percorsi per esplorare la città e l’entroterra

Il noleggio mountain bike offre la straordinaria possibilità di visitare Senigallia e le località circostanti in modo salutare ed ecologico, godendone appieno il panorama e l’atmosfera.

Con i suoi quattordici chilometri di costa, in cui ammirare la Spiaggia di Velluto, la Rotonda a mare, il Faro e il porto, il lungomare di Senigallia può essere vissuto completamente in bicicletta, percorrendo la passeggiata ciclopedonale.

La città non offre solo uno splendido mare, ma ha un centro storico ricco di monumenti che si possono raggiungere sulle due ruote. La Rocca Roveresca, il Palazzo Ducale, il Palazzo Baviera e il Foro Annonario sono complessi architettonici suggestivi da visitare durante il soggiorno a Senigallia.

Ma quello che costituisce una vera sorpresa è l’entroterra marchigiano, che si presta in maniera ottimale alle gite in mountain bike.

Partendo dal nostro noleggio mtb, è possibile raggiungere alcuni tra i borghi più belli d’Italia, come Corinaldo, Monterado, Morro e Montemarciano. Attraversando i sentieri di campagna, si scorgono campi coltivati, lunghe distese verdi e paesaggi incontaminati, per poi tornare con lo sguardo al luccichio del mare.  

Allacciamo il casco e partiamo alla scoperta dei migliori itinerari da percorrere in mountain bike a Senigallia

Le migliori gite in mountain bike a Senigallia

noleggio bici Senigallia

La città e il lungomare di Senigallia possono essere percorse in lungo e in largo in bicicletta, senza impazzire per il parcheggio o rimanere incastrati nel traffico.

La spiaggia si estende per diversi chilometri, offrendo alternative interessanti per i turisti e le persone del luogo. Il mare ha ricevuto la bandiera blu per la pulizia delle acque, la qualità dei servizi e la cura dell’ambiente. Dal noleggio mtb si raggiunge facilmente anche Falconara Marittima, facendo sosta nei pressi della foce del fiume Esino.

Nel grazioso centro storico senigalliese si può seguire un itinerario cicloturistico da percorrere in varie tappe:

  • Rocca Roveresca: caratterizzata da diversi stili architettonici, la Rocca venne edificata come una struttura difensiva. Ora viene utilizzata per eventi e mostre d’arte.
  • Palazzo del Duca: la piazza e il Palazzo ducale risalgono al 1500 ma mantengono una struttura inalterata che può essere apprezzata anche dall’esterno.
  • Foro Annonario: in stile neoclassico, il foro Annonario è una struttura architettonica caratterizzata da ventiquattro colonne in stile dorico. Venne progettato da un architetto senigalliese e oggi ospita il mercato cittadino.

Convento di Santa Maria delle Grazie: raggiungibile in mountain bike, il Convento è sede del Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi. All’interno della Chiesa è possibile vedere una tavola del Perugino.  

Ma quali sono le alternative per trascorrere una giornata nell’entroterra marchigiano?

Cosa vedere nell’entroterra di Senigallia con la mountain bike a noleggio

Nelle località di mare, alle volte è piacevole anche spezzare la routine e concedersi un’esperienza differente. Prendendo una mountain bike a noleggio a Senigallia, ci sono moltissimi percorsi che si snodano tra strade pianeggianti e territori collinari. 

Il sentiero degli Aironi, lungo il fiume Misa, è uno tra i più divertenti e ricchi dal punto di vista paesaggistico. Il tratto per le MTB è completamente segnalato e offre un’ottima opportunità per trascorrere una giornata in piena attività.

Per immergersi tra le colline marchigiane, un percorso ad anello di sicuro interesse è quello che passa per Scapezzano, attraversa il fiume Cesano e, infine, Stacciola, dove è possibile ammirare le incisioni nel tufo.

Percorrendo un tratto del percorso precedente, si può aggiungere una fermata a Corinaldo, incoronato tra i borghi più belli d’Italia e inserito tra i Comuni Ciclabili FIAB e tra i Comuni amici del turismo itinerante.  

Perché optare per il noleggio mountain bike

Fino a qualche anno fa, fare una vacanza in bicicletta o una gita sulle due ruote era piuttosto impegnativo, in termini di costi e spazi. 

Oggi, invece, rivolgendosi a un noleggio mountain bike, si può scegliere il modello più adatto e accontentare tutta la famiglia, senza costi esorbitanti. 

Con le biciclette Decathlon a noleggio si hanno enormi vantaggi:

  • Non è necessario fare un investimento iniziale per l’acquisto: acquistare una mountain bike è piuttosto dispendioso, soprattutto quando si parla di un’intera famiglia. Prima dell’acquisto, bisogna considerare quante saranno le occasioni in cui verrà utilizzata. Grazie al noleggio, il costo è relativo solo ai giorni in cui si usufruisce del servizio. 
  • Non si pone il problema dello spazio in cui riporre le biciclette: non tutti possiedono un garage o una cantina in cui mettere la bici una volta utilizzata. Ricorrendo alle mountain bike noleggio, il problema non si presenta affatto. 
  • Si viaggia più leggeri: chi ama pedalare in maniera occasionale può optare per l’affitto della mountain bike quando lo desidera, senza dover acquistare il portabici e caricare tutto il necessario nell’auto. 
  • È una soluzione ottimale per chi si sposta con i mezzi pubblici: trasportare la bici sul treno o sul pullman è piuttosto complesso, mentre, in questo modo, si può noleggiare la bici direttamente sul posto.
  • La manutenzione è compresa nel noleggio: nel tempo, le biciclette tendono ad usurarsi, rendendo necessaria la manutenzione o la sostituzione. Con il noleggio, siamo noi a prenderci cura del mezzo. 
  • È una scelta ecologica: rispetto all’automobile o ai motocicli, la mountainbike è una scelta che non produce inquinamento e salvaguarda l’ambiente.
  • Permette di visitare posti difficili da raggiungere in auto: sulle due ruote è molto più semplice raggiungere località meno accessibili e avventurose, come fiumi o sentieri sterrati.

Vediamo dove si può noleggiare una mountain bike.

Dove noleggiare una bici a Senigallia

noleggio-mountain-bike

Stai cercando un noleggio mountain bike a Senigallia? 

L’Associazione Velica Senigallia da quest’anno ha attivato un servizio di noleggio mountain bike, un’alternativa sana e divertente per visitare Senigallia e i dintorni.

La nostra associazione si occupa di promuovere lo sport dal 1992, con la Scuola di vela e Windsurf. Abbiamo circa 150 soci di tutte le età che, in qualsiasi periodo dell’anno, partecipano alle attività del circolo. 

Siamo uniti dall’amore per il mare, il vento sulla pelle e il nostro territorio e, per questo motivo abbiamo deciso di proporre un modo diverso di vivere la città di Senigallia.

Per noleggiare la tua mountain bike, contattaci o vieni a trovarci sul Lungomare Leonardo Da Vinci a Senigallia.

Ti aspettiamo con le nostre mountain bike Decathlon!

O in alternativa, se preferisci le bici a pedalata assistita, vai dal nostro partner FANGO escursioni, tutti gli ultimi modelli di mountai bike elettrica a noleggio.

Tags:
,
Associazione Velica Senigallia
avsenigallia@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.