fbpx
 

Sabato e domenica il IV Campionato italiano Tridente 16

Un weekend all’insegna dello sport e in particolare della vela, sulla spiaggia di Senigallia. Sabato e domenica l’appuntamento con il IV campionato italiano Tridente 16.

Le regate si svolgeranno nello specchio d’acqua antistante la Rotonda a mare.

L’evento è organizzato dal Club Nautico Senigallia e dall’associazione di classe tridente ’16, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sez. Senigallia e Associazione Velica Senigallia, con il patrocinio del Comune di Senigallia, San Costanzo e del comitato X zona della Federazione Italiana Vela.

“Alla manifestazione sono già iscritti equipaggi provenienti da tutta Italia – ha detto il presidente CNS, Gian Maria Zuccari – contiamo di far scendere in acqua circa 25 imbarcazioni e siamo in attesa di avere in gara anche un equipaggio dell’accademia navale di Livorno”.

Nella giornata di venerdì, verrà svolta una veleggiata riservata ai ragazzi disabili, con le stesse barche che faranno la regata, condotte per l’occasione anche da campioni mondiali di vela. Hanno infatti dato disponibilità, Claudia ed Alberto Rossi e la pluri campionessa di windsurf Giorgia Speciale.

Nel corso dell’estate, è stato fatto un percorso preparatorio con la Cooperativa Casa della gioventù, i centri diurni L’Aquilone (di Mondavio), La Giostra (di Ostra), il Casolare, il servizio per il tempo libero DI.NA.MO. (di Senigallia) e l’AVS sotto la supervisione del Comitato Italiano Paralimpico Marche.

“La vela é stata un’ottima opportunità per i giovani dei centri diurni e della cooperativa- ha detto Nicoletta Bani della Casa della Gioventù- infatti tutti hanno potuto mettere in campo le proprie abilità e venerdì vedremo come se la sono cavata”. Al termine della veleggiata tutti i giovani riceveranno un gadget preparato dal laboratorio ILab, a ricordo dell’iniziativa.

“Siamo onorati di partecipare a questa esperienza – ha detto il presidente dell’associaizone Velica – e di dare la possibilità a tutti di sperimentare la vela, sport che non è destinato solo ad una élite, come in tanti pensano, èe anzi permette di avvicinarsi al mare in modo diverso”.

Un plauso all’iniziativa anche da parte dei sindaci di Senigallia e San Costanzo che patrocinano l’iniziativa. Il circolo velico di Torrette, partner dell’iniziativa è infatti composto per la maggior parte da appassionati di San Costanzo.

Articolo di: VivereSenigallia.it (apparso il 03/09/2018)

di: Sara Santini

Associazione Velica Senigallia
avsenigallia@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.