
26 Giu Corso di vela per ragazzi: benessere e avventura con gli sport acquatici
Migliora l’autostima e la percezione di se stessi, favorisce l’equilibrio e lo spirito di gruppo: un corso di vela per ragazzi è un’esperienza straordinaria da far vivere ai giovani durante l’estate.
Negli ultimi due anni, a causa della pandemia, i bambini hanno dovuto rinunciare allo stare insieme e a molte occasioni di gioco. Per questo motivo, durante i mesi estivi è necessario proporre attività che possano farli tornare a vivere la socialità e a percepire loro stessi con maggiore sicurezza.
I corsi di vela per bambini danno l’opportunità di riscoprire la natura, la libertà di movimento, l’autonomia e il lavoro di squadra, in un contesto salutare e ludico.
Attraverso il gioco e le attività pratiche, il bambino impara a condurre una barca a vela e scopre le manovre di base, come le virate e le andature, le tecniche per l’uscita e il rientro dell’imbarcazione.
Durante le lezioni teoriche, invece, acquisisce il gergo tecnico, le principali nozioni sul meteo e apprende come funziona lo sport della vela.
Lo scopo della Scuola di vela per bambini non è certo quello di trasformare i ragazzi in perfetti skipper, ma di farli sentire più sicuri, soddisfatti e felici.
Dai sei anni in su, è possibile iniziare ad approcciarsi alla barca a vela, sotto la supervisione di insegnanti esperti di sport acquatici e, soprattutto, capaci di entrare in empatia anche con i più piccoli.
Tuffiamoci nei corsi di barca a vela per bambini e vediamo quali sono i benefici della vela.
Come funziona lo sport della vela
La vela è un’attività dalle origini molto antiche, di cui si hanno testimonianze fin dal II secolo a.C..
La particolarità della vela è che si svolge su imbarcazioni, sfruttando la forza del vento come mezzo di propulsione. L’andatura, quindi, è sempre data dal rapporto tra la rotta e la direzione in cui soffia il vento. Andare nella direzione opposta non è possibile, poiché l’imbarcazione non riuscirebbe a spostarsi.
Le barche a vela possono essere distinte in due grandi categorie:
- derive: caratterizzate da dimensioni ridotte, le derive sono imbarcazioni con una lunghezza inferiore ai 6 metri che possono ospitare da una a quattro persone.
- cabinati: spazi abitabili e maggior confort distinguono i cabinati dalle derive.
Per il corso di vela per ragazzi, le imbarcazioni più indicate sono le derive monoposto o con un maggior numero di postazioni, più maneggevoli da controllare rispetto ai cabinati.
Essendo uno sport acquatico, nel velismo è molto importante saper nuotare. Nonostante l’uso del giubbotto di salvataggio, infatti, è bene che il bambino abbia dimestichezza con l’acqua e sappia gestire anche le cadute dall’imbarcazione.
I benefici del corso di vela per ragazzi
Cosa insegna la vela ai bambini?
Un corso di vela apporta benefici sia fisici che psicologici ai ragazzi.
Innanzitutto, durante una lezione di vela, si trascorre del tempo all’aperto e il bambino respira aria di mare, che combatte i problemi respiratori, le allergie e stimola la tiroide. L’esposizione al sole, inoltre, fornisce un prezioso apporto di vitamina D, di cui si riscontrano enormi carenze e che risulta essenziale durante il processo di crescita.
Ma è proprio il lato emotivo quello che viene maggiormente stimolato già a partire dal corso di vela base.
Ecco le ragioni per cui ogni bambino dovrebbe seguire un corso di vela o, almeno, vivere l’esperienza in un corso estivo di vela per ragazzi:
Migliora la fiducia in se stesso
I ragazzi hanno bisogno di camminare con le proprie gambe e capire fin dove possono spingersi da soli. Controllare un’imbarcazione e portarla per mare è un traguardo straordinario che aumenta l’autostima e migliora la percezione di se stessi.
Durante il corso di vela per ragazzi si impara a collaborare con gli altri
Da qualche anno, vengono organizzate attività di team building in barca vela dedicate agli adulti, per migliorare la collaborazione tra colleghi e sviluppare la capacità di lavorare in gruppo. Per i bambini accade la stessa cosa, grazie al velismo si rendono conto di quanto sia importante il lavoro di squadra affinché la navigazione sia sicura.
Vive una splendida avventura
Quasi tutti i bambini conoscono le avventure di Peter Pan e Capitan Uncino e hanno visto almeno una volta il film I pirati dei Caraibi. Con un corso di vela hanno la possibilità di sperimentare da soli l’esperienza di andare per mare, di controllare un’imbarcazione e di immedesimarsi nei loro personaggi di fantasia preferiti.
Aumenta il senso di responsabilità
Durante un corso di vela per ragazzi si imparano le nozioni relative alla sicurezza e alle procedure di emergenza in mare.
Ogni bambino, inoltre, viene nominato capitano e può assumere il comando dell’imbarcazione, prendendo ancora più sul serio l’attività. Questo stimola il senso di responsabilità nei confronti dei compagni d’avventura e del proprio mezzo, che deve rientrare in porto senza danni.
Comprende l’importanza dell’organizzazione
Insegnare l’ordine ai bambini è una vera e propria impresa. Sono pochi i genitori che non trascorrono una parte del proprio tempo a raccogliere oggetti e giochi sparsi per la casa.
Muoversi con la barca, invece, è un’attività che richiede ordine e disciplina per rendere l’ambiente sicuro e più semplice da gestire.
Durante i campi estivi di vela per ragazzi, gli insegnanti spiegano, e dimostrano in modo pratico, quanto sia importante mettere le attrezzature in ordine. Questo principio rimane impresso al bambino, che continua ad applicarlo anche dopo il rientro a casa.
Allena la concentrazione e la pazienza
Durante la navigazione, può capitare che non ci sia abbastanza vento o che le condizioni non siano favorevoli. Questo allena i bambini a non pretendere le cose all’istante e ad essere pronti ad agire non appena la situazione si evolve.
Dove trovare un corso di vela per ragazzi
L’Associazione Velica Senigallia organizza ogni anno corsi di vela per bambini e ragazzi, dai sei anni in su.
Durante i corsi estivi di vela, i ragazzi imparano la nomenclatura corretta, i concetti base del velismo e iniziano a fare pratica sulla conduzione di una barca a vela.
I nostri insegnanti pongono estrema attenzione alla sicurezza dei bambini e si soffermano sulle norme di sicurezza in mare, affinché l’esperienza sia serena e spensierata.
Regala un’avventura ai tuoi bambini, contattaci ora per maggiori informazioni sui nostri corsi di vela.
Il campo estivo di vela per ragazzi si tiene sulla splendida spiaggia di velluto di Senigallia, sul Lungomare L. da Vinci.
No Comments