
19 Mar Come proteggere la pelle durante gli sport acquatici
Con l’arrivo della bella stagione, il desiderio di andare al mare e provare gli sport acquatici diventa irresistibile.
Per questo vogliamo darti qualche consiglio per proteggere la pelle e prevenire invecchiamento cutaneo, macchie solari e ustioni.
Col vento tra i capelli, gli schizzi d’acqua e l’odore del mare, capita di non rendersi conto di quanto la pelle sia a rischio durante una gita in barca a vela, un allenamento con il sup, o mentre si pratica windsurf.
L’acqua infatti amplifica del 30% il riflesso dei raggi solari.
Per questo motivo è necessario dedicare attenzioni particolari alla protezione della pelle.

I nostri consigli per proteggere la pelle dal sole
L’esposizione prolungata ai raggi solari, alla salsedine, al vento e all’acqua del mare può danneggiare l’epidermide, stimolando la produzione di radicali liberi.
Questi ultimi sono i principali responsabili dell’invecchiamento della pelle e del rischio di neoformazioni cutanee.
Se stai progettando una vacanza in barca a vela, o hai deciso di provare il sup o il windsurf, ricordati sempre di rispettare questi accorgimenti:
- Usa sempre la crema solare: per mantenere la pelle sana ed evitare scottature, ricordati di usare sempre una crema solare con fattore di protezione totale.
Negli sport acquatici, infatti, la regola tradizionale di abbassare l’indice di protezione o, sceglierlo in base al proprio fototipo, non è valida.
In acqua, infatti, i raggi arrivano direttamente dal sole e, indirettamente, dal riflesso sull’acqua e la tintarella è assicurata anche con una protezione solare per i raggi UVA e UVB molto forte. Puoi optare anche per creme contenenti ossido di zinco e biossido di titanio o latti solari;
- Applica la crema ogni 3 ore: se sei in vacanza in barca o stai effettuando un allenamento prolungato, ricordati di rinnovare la crema almeno ogni 3 ore. Nonostante la dicitura water resistant, le creme protettive a contatto con l’acqua, perdono di efficacia. Per questo motivo è bene stenderle con frequenza;
- Proteggi labbra, naso e zigomi con uno stick ad alto fattore di protezione. Queste parti del corpo sono molto delicate e hanno bisogno di cure particolari. Per non trovarti con zigomi arrossati, couperose o noiose spellature, portalo sempre in spiaggia e stendilo prima di entrare in acqua;
- Idrata la pelle prima e dopo essere stato in acqua: per evitare che sole e mare rendano la pelle secca e disidratata, stendi uno strato di crema idratante non grassa sulla pelle, prima di andare in spiaggia e dopo la doccia. In questo modo la tua pelle rimarrà liscia e idrata;
- Risciacqua la pelle con acqua dolce dopo ogni bagno: l’acqua salata infatti tende a cristallizzarsi sulla cute, seccando la pelle e aumentando il rischio di scottature.
Per evitare che accada, fai una doccia appena esci dal mare. Se non ti è possibile, opta per l’acqua termale, in commercio ne esistono molti tipi da portare ovunque.

Sai che anche l’alimentazione aiuta a proteggere la pelle?
Uno dei segreti per affrontare il sole e proteggere la pelle dall’aggressione dei raggi solari durante gli sport acquatici è quello di avere un’alimentazione sana ed equilibrata, con cibi ricchi di betacarotene.
Per aiutare la pelle dall’interno, nella tua dieta non dovrebbero mai mancare:
- Frutti arancioni e rossi, ricchi di carotenoidi come pesche e albicocche, melone, cocomero, fragole e ribes, kiwi;
- Ortaggi crudi, ricchi di licopene, come carote, pomodori, insalate e peperoni che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi. Danno un grande apporto di carotenoidi e vitamine.
- Cibi che stimolano la produzione di melanina, come fegato, uova e latticini.
- Pesce che, fornendo un grande apporto di omega-3 e omega-6, aiuta la pelle a mantenere la sua elasticità.
Puoi aiutarti anche con integratori alimentari a base di betacarotene, vitamina A, C ed E, iniziando ad assumerli un paio di mesi prima dell’esposizione al sole.
La pelle dei bambini: tutte le accortezze per proteggerla al meglio
Le attività all’aria aperta, la vela, il windsurf e lo stand up paddle sono sport estremamente educativi e sani anche per i bambini.
La loro pelle però è molto delicata e sensibile all’azione dei raggi solari e ha bisogno di cure in più, per evitare scottature e l’insorgere di tumori cutanei in età adulta.
Per proteggerli al meglio ti consigliamo di applicare sempre la crema solare sulla pelle dei tuoi bambini e valutare l’utilizzo di un abbigliamento anti UV.
Negli ultimi anni infatti, con l’aumento della consapevolezza dei rischi legati all’esposizione diretta ai raggi solari, sono uscite in commercio vere e proprie linee di Solar Wear.
Si tratta di un abbigliamento anti uv, realizzato con tessuti che proteggono dai raggi ultravioletti.
Questi capi, in particolare le maglie, costituiscono un filtro solare ottimo e sono ideali per i bambini e per chi pratica sport come vela, windsurf e sup.
Ora che sai come difendere la tua pelle al meglio, potrai goderti in assoluta libertà i benefici che offrono il mare, il sole e gli sport nautici.
Se vuoi scoprire qualcosa in più sulla nostra associazione e sul mondo della vela, scrivici!
No Comments