fbpx
 
sup senigallia

Come scegliere la migliore tavola da sup

Hai capito che la pratica del sup è quella giusta per te e hai voglia di avere una tavola tutta tua per fare tutte le uscite che vuoi e magari portarla nelle tue escursioni. Ora devi scegliere la migliore tavola da sup, Ecco i nostri consigli consigli.

Ogni tavola da SUP ha caratteristiche diverse e per scegliere quella più adatta a te,

Devi tener conto di alcuni fattori:

  • esperienza;
  • frequenza di utilizzo;
  • tipo di superfici;
  • modalità di trasporto e spazio per riporla;
  • caratteristiche fisiche del paddler;
  • prestazioni.

Iniziamo dalla struttura.

La prima cosa da considerare è che la tavola deve essere adatta alla tua struttura corporea. Per sceglierla quindi è necessario valutare il tuo peso e la tua altezza.

Considera che le tavole strette sono meno stabili, mentre le tavole larghe garantiscono una maggiore stabilità.

Un’altra variabile è la lunghezza. Le tavole lunghe sono più veloci e complesse da gestire, mentre i SUP corti sono più manovrabili.

Quindi a seconda dell’esperienza, le tavole da SUP grandi sono più adatte ai principianti, mentre quelle lunghe e strette sono più indicate per i paddler esperti.

Per quanto riguarda la frequenza d’uso, per le uscite occasionali vanno bene le tavole larghe e strette. Le tavole leggere e lunghe sono più divertenti per chi pratica SUP in modo regolare o per un tempo maggiore.

Vediamo le differenze tra tavole rigide e tavole gonfiabili.

Tavola da SUP rigida

Le tavole da SUP rigide sono costruite in schiuma EPS e ricoperte di plastica, fibra, resina o altre mescole.

A seconda delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi puoi optare per il compromesso più adatto.

Queste tavole possono essere suddivise in due categorie: 

  • Tavole all around: molto adatte per i neofiti e per chi si trova alle prime esperienze con lo stand up paddle. Sono molto simili alle tavole da surf, divertenti e semplici da utilizzare.
  • SUP da gara: hanno una struttura dalle estremità appuntite e lo scafo arrotondato. Sono meno stabili sull’acqua e molto più complesse da gestire. Permettono di pagaiare senza affaticarsi troppo. In genere vengono utilizzate dai paddler esperti. 

In commercio esistono anche tavole da SUP rigide adatte a tutta la famiglia, specifiche per bambini e pensate in particolare per le donne. Le prime hanno uno scafo più largo che le rende molto stabili.

I SUP per le donne sono realizzati in materiali più leggeri e sono più facili da gestire.

Tavola da SUP gonfiabile

Se non hai mai praticato questo sport, considera che il SUP gonfiabile ha moltissimi vantaggi per chi è alle prime esperienze.

È più economico rispetto ad una tavola rigida, è molto semplice da utilizzare ed adatto a diversi sport acquatici. Ha la caratteristica di essere inaffondabile ed è divertente sul mare calmo.

Prima del gonfiaggio, queste tavole sono semplici da trasportare e, grazie alle loro dimensioni compatte, non è difficile trovare un posto per riporle.

Il loro elemento più caratteristico è lo spessore, che va dai 10 e i 15 centimetri. Le tavole più spesse tendono a dare maggiore stabilità e sono molto simili alle tavole rigide.

Un altro fattore da valutare nelle tavole gonfiabili è la presenza del film protettivo sulla superficie. Questo strato antiscivolo è fondamentale e, più spazio ricopre, maggiore è il valore della tavola.

Questo tipo di tavola non è adatta ai paddler esperti che, di gran lunga, preferiscono le tavole rigide.

Il nostro consiglio finale è: vai in un centro sup specializzato e prova sia le tavole rigide che quelle gonfiabili, parla con gli esperti che ti sapranno indicare la tavola migliore.

In ogni caso, qualunque tavola tu scelga, i benefici del sup sono davvero tanti.

Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a contattarci!

Associazione Velica Senigallia
avsenigallia@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.