
02 Ago Quanto fa bene andare al mare! Ecco tutti i benefici del mare
Salsedine, rumore delle onde, colori straordinari in qualsiasi momento della giornata, acqua e sport: chi ama il mare apprezza ogni particolare e sa bene quanto sia rigenerante per il corpo e la mente trascorrere qualche ora sulla spiaggia. Ma il benessere che si prova non è solo una sensazione, in realtà, i benefici del mare sono confermati dalla scienza e riguardano la pelle, il sistema immunitario, le vie respiratorie, il sistema circolatorio, le ossa, le articolazioni, l’umore e, perché no, anche la linea.
Noi dell’Associazione Velica Senigallia siamo di parte e non riusciamo a trascorrere nemmeno un giorno senza avere la sensazione del mare addosso. Il nostro circolo velico propone diverse tipologie di sport acquatici proprio per promuovere e diffondere il più possibile i vantaggi che si possono ottenere da una vacanza al mare.
In questo articolo scoprirai tutti i benefici del mare per la salute e avrai qualche motivo in più per apprezzare questa medicina naturale che abbiamo a disposizione.
Quali sono i benefici del mare
Il mare è un vero e proprio toccasana per l’organismo, che permette di fare il carico di vitamina D e rafforzare le difese immunitarie, fa bene agli adulti e ai bambini e, con qualche piccolo accorgimento, non ha effetti collaterali.
Insomma, che benefici porta il mare?
Ecco la nostra lista:
1. Acqua del mare: benefici per la pelle
Dopo qualche giorno in spiaggia, la pelle appare più giovane e distesa. Questo perché l’acqua di mare pulisce i pori in profondità, disinfettando l’epidermide e combattendo le infezioni batteriche.
I sali minerali contenuti nell’acqua aiutano a migliorare le condizioni delle pelli grasse o affette da patologie dermatologiche come acne, dermatite seborroica e psoriasi.
L’azione congiunta della sabbia e dell’acqua di mare, inoltre, svolge un’azione esfoliante, lasciando la pelle morbida, sana e più luminosa.
2. Benefici del mare per neonati e bambini
Per i più piccoli il mare è un ambiente divertente, in cui conquistare piccoli spazi di autonomia e giocare liberamente con gli elementi più adatti alla loro età: acqua e sabbia.
Trascorrere del tempo in spiaggia, inoltre, ha molti effetti positivi poiché accelera il metabolismo, migliora l’appetito e rinforza il sistema immunitario in previsione del periodo invernale.
Tra i benefici del mare per i bambini, uno dei più apprezzati è la sua capacità di agire come un aerosol naturale, in grado di liberare le vie respiratorie.
Per i piccoli, quindi, sì alle passeggiata sulla spiaggia, alle gite in barca a vela e a tutte le attività ludiche adatte alla loro età.
3. Benefici del mare in gravidanza
Quando sei incinta puoi andare al mare?
Questa è una delle domande che si pongono molte donne in dolce attesa durante i mesi estivi. In realtà, il mare in gravidanza fa più che bene!
L’esposizione al sole aumenta la produzione di vitamina D, fondamentale per lo sviluppo del feto e allevia molto il peso del pancione, mentre le passeggiate sul bagnasciuga stimolano la circolazione sanguigna e aiutano a combattere i fastidi dovuti alla ritenzione idrica.
Per quanto riguarda il bagno al mare in gravidanza, non ci sono controindicazioni di nessun tipo. Anzi il piccolo apprezzerà la sensazione di stare in acqua insieme alla sua mamma.
4. Tonifica i muscoli
In spiaggia ci sono moltissime attività divertenti per passare la giornata, sia in compagnia che in solitudine. Il nuoto, le passeggiate e il beach volley sono i passatempi più diffusi ma chi desidera discipline più coinvolgenti può cimentarsi negli sport acquatici e prendere lezioni di vela, SUP, Kayak o Windsurf.

Per gli amanti dell’adrenalina, nei lidi più attrezzati è possibile anche provare il Wing Surf o il Wing Foil.
Queste attività, oltre a essere degli ottimi passatempi, sono dei veri e propri esercizi, che mantengono il fisico in allenamento durante le vacanze e tonificano i muscoli.
5. Aumenta i livelli di vitamina D
La maggior parte delle persone ha carenza di vitamina D, una sostanza fondamentale per la salute delle ossa, il sistema immunitario e l’umore.
Grazie ai raggi solari il nostro organismo riesce a sintetizzare questa molecola e ad immagazzinarla per i periodi invernali.
L’unica accortezza per assumere la giusta quantità di vitamina D è di esporsi al sole circa venti minuti senza protezione solare. L’azione dei filtri solari, infatti, impedisce la sintesi della vitamina D.

6. Distende e allevia lo stress
Tra gli effetti benefici del mare non mancano di certo quelli sull’umore. Il rumore del mare distende il sistema nervoso, calma lo stress e aiuta a combattere la depressione, facendo distogliere l’attenzione dai problemi quotidiani.
Anche camminare sulla sabbia rilassa e migliora l’umore, così come svolgere attività fisica di media intensità.
Per calmare l’ansia un ottimo alleato è lo Stand up Paddle, una disciplina simile al surf che si pratica con la pagaia. Con la tavola da SUP, infatti, è possibile girare intorno alla costa, scoprire piccole insenature e trascorrere del tempo senza pensieri.
7. Facilita la respirazione
L’aria di mare fa bene! Quante volte hai sentito ripetere questa frase come una sorta di mantra?
In effetti, grazie al suo contenuto di sali minerali, è un potente alleato contro i virus e aiuta a combattere efficacemente raffreddore e tosse.
Anche durante la stagione fredda è possibile approfittare degli effetti benefici del mare d’inverno, poiché i sali minerali presenti nell’acqua marina (cloruro di sodio e magnesio, calcio, bromuro, silicio, potassio, iodio) rimangono nell’aria e aiutano a liberare le vie respiratorie.
Cosa ti propone l’Associazione Velica Senigallia
Trascorrere del tempo al mare è un vero e proprio investimento sul proprio organismo e sul proprio benessere psicofisico. Gli effetti benefici del mare, infatti, riguardano il corpo e la mente e vanno dalla riduzione dello stress e dell’ansia al miglioramento del sistema immunitario.
Se stai cercando delle attività da fare in mare, contattaci! La nostra associazione si occupa di promuovere gli sport acquatici e organizza corsi base e avanzati di barca a vela, kayak, Wing foil, Windsurf e SUP.
Vieni a trovarci sul Lungomare L. Da Vinci a Senigallia e scoprirai che il mare fa bene ed è anche molto entusiasmante!
No Comments