
20 Mag Scuola vela: scopri quale corso fa per te!
La vela è proprio quello che dovresti fare quest’estate!
La bella stagione si avvicina e con l’aumento delle temperatura cresce anche la voglia di fare sport all’aperto.
Praticare vela è un’ottima attività per molti motivi, lo abbiamo visto qui: cosa vuol dire essere un velista?
In questo articolo ti illustriamo come puoi iniziare ad avvicinarti a questo otudoor sport, entrare in contatto con mare e vento.
Quello che leggerai qui ti aiuterà a partire con il piede giusto!
Potrai poi scegliere il tuo percorso, personalizzarlo al massimo, chiederci informazioni.
La nostra esperienza di quasi 30 anni nell’insegnare vela e windsurf ci ha portati a realizzare e perfezionare 10 diversi tipologie di corso, ognuna volta a rispondere alle esigenze specifiche dei nostri allievi.
Sei pronto a cominciare una nuova avventura?
Vediamo i nostri corsi:
Corso collettivo bambini: Summer camp!
Il summer camp è la modalità più divertente per imparare ad andare a vela per i bambini dai 6 ai 12 anni.
I corsi sono di carattere settimanale, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30.
Queste settimane di vela estiva sono momenti estremamente formativi per i bambini. Nei gruppi che formiamo, di età e livello simili, sin dai primi momenti si forma molta coesione e spirito collaborativo e spesso, dopo pochi giorni, nascono grandi amicizie. Quello che succede nel gruppo è simile alla dinamica di un equipaggio da regata. Il team deve lavorare compatto, senza lasciare indietro nessuno, ognuno con il proprio ruolo aiuta gli altri nell’apprendimento.
Ogni gruppo, di massimo 8-10 allievi è seguito da un istruttore dedicato, che li accompagna per tutto il corso.
Durante il corso sperimenteremo varie cose: ogni allievo proverà barche singole e collettive, useremo i catamarani. Proveremo il windsurf con attrezzatura nuova studiata appositamente anche per i più piccoli.
Noi pensiamo che la vela sia prima di tutto divertimento, uno sport sano e che vada praticato nella massima sicurezza.
Usiamo barche appositamente studiate per questo: i classici optimist e gli o’pen bic. Barche dalla forma moderna, agili, ma anche sicure.
Ogni uscita in mare è accompagnata da un gommone in acqua a fare sicurezza.
Per accedere al corso è necessario:
- non aver paura dell’acqua alta e saper nuotare;
- un certificato medico, è sufficiente quello del medico di base;
Cosa devi portare:
- Cappellino o bandana per il sole;
- Costume;
- Crema solare;
- Maglietta in cotone ed eventuale maglietta di ricambio;
- Costume di ricambio;
- Asciugamano;
- Scarpette da scoglio (tipo queste)
- NON PORTARE BOTTIGLIE D’ACQUA USA E GETTA! Riduciamo lo spreco di plastica! I velisti bevono direttamente dalla cannella dell’acqua!
Il corso si svolge presso la nostra base nautica, sulla sabbia, tra le dune naturali ed il mare. Da questa immersione nella natura nasce lo spirito ecologico che trasmettiamo ad ogni allievo. Il mare e la spiaggia vanno protetti. Insegniamo che l’acqua, nel momento del risciacquo della barca e delle attrezzature, non va sprecata. Ogni settimana raccogliamo insieme la plastica che il mare e le persone maleducate buttano in spiaggia per rendere l’ambiente più pulito.
Corsi individuali (dai 14 anni)
Se cerchi un’esperienza personalizzata al massimo dovresti scegliere questo corso.
Il corso individuale per barca a vela e windsurf funzionano nella medesima maniera.
Questa modalità si sviluppa dal corso base, per i neofiti, per chi non ha mai messo piede in barca, fino ai corsi avanzati.
Particolarmente indicato per chi ha già fatto qualche esperienza e vuole migliorare.
E’ un corso studiato per essere modulare, puoi scegliere un singolo modulo o di seguire tutta la progressione.
Come è fatto il corso individuale:
- 3 moduli da 5 lezioni di 1 ora (base, intermedio, avanzato);
- 2 moduli di 5 uscite individuali, senza l’istruttore;
- Ogni lezione è fatta di teoria e pratica.
Personalizzazioni:
- Possibilità di prenotare la lezione quando si vuole;
- Puoi scegliere su cosa incentrare il corso;
- Puoi scegliere come bilanciare teoria e pratica;
Il corso completo si compone quindi di un totale di 25 ore, di cui 15 che farai con l’istruttore e 5 da solo uscendo con le barche del circolo, le stesse usate durante il corso.
N.B. Puoi scegliere di fare un solo modulo, o alcuni di essi.
Cosa ti serve per fare il corso:
- un certificato medico, è sufficiente quello del medico di base;
- La stagione calda ci permette di andare in mare con un vestiario molto semplice, quindi solitamente basta un costume. Per chi è particolarmente freddoloso mettiamo a disposizione gratuitamente alcune mutine corte, come questa, o magliette in lycra che proteggono dal sole e dal vento.
Cosa forniamo:
- Life-jacket da indossare obbligatoriamente;
Barche utilizzate: Tridente 14 e Laser
Corsi collettivi windsurf
I corsi collettivi windsurf è una formula che abbiamo studiato per insegnare il windsurf a gruppi già organizzati o ai singoli che si iscrivono alle singole classi.
Come funziona il corso:
- Ogni classe è formata da 2 a 4 corsisti, ognuno in acqua con la propria attrezzatura (tavola e vela);
- I corsi si attivano al raggiungimento di 2 iscritti;
- Le classi si svolgono nei seguenti orari: 9:30-11:00 e 11:30-13:00 per i corsi base; 15:00-17:00 per i corsi intermedio;
- Al momento dell’iscrizione dovrai indicare la classe preferita, la lezione viene confermata entro le 20:00 della sera prima;
Cosa ti serve per fare il corso:
- un certificato medico, è sufficiente quello del medico di base;
- La stagione calda ci permette di andare in mare con un vestiario molto semplice, quindi solitamente basta un costume. Per chi è particolarmente freddoloso mettiamo a disposizione gratuitamente alcune mutine corte, come questa, o magliette in lycra che proteggono dal sole e dal vento.
Cosa forniamo:
- Life-jacket da indossare obbligatoriamente;
Attrezzatura utilizzata:
- tavole scuola “Primo” 200 lt e 165 lt novenove
- vele in dacron scuola Challenger Sails e Point-7
Corsi intensivi week-end
Se con il tuo gruppo di amici vuoi imparare ad andare in barca a vela o in windsurf, questo è il corso che fa per te.
Questo corso, particolarmente indicato per chi è portato per il lavoro di squadra ed ama lavorare in gruppo, è rivolto anche a singoli, ogni settimana, al raggiungimento di minimo 3 massimo 6 iscritti attiviamo le classi.
L’apprendimento collettivo ha numerosi vantaggi e qualche svantaggio, vediamoli subito:
Vantaggi:
- Puoi farlo insieme ai tuoi amici, con il tuo compagno o la tua compagna, farete un’esperienza indimenticabile insieme che ricorderete per quelle scuffie prontamente fotografate!
- Durante il corso puoi osservare quello che fanno gli altri, vedere da fuori gli errori aiuta a capire meglio. Da tempo numerosi studi hanno dimostrato l’utilità dell’apprendimento collaborativo che porta i singoli del gruppo a prendere decisioni razionali in maniera più rapida e questo è fondamentale in barca;
- Al termine della lezione, il debriefing può continuare davanti ad una birra, potrai confrontarti su come è andata la giornata, analizzarla per continuare ad apprendere;
Svantaggi:
- Il corso non è personalizzabile, sei legato alle tempistiche del gruppo;
- Devi saper lavorare bene in squadra;
Come è fatto il corso:
- Si svolge in due giorni: sabato e domenica (i gruppi organizzati possono prenotare anche per altri giorni);
- Il corso ha una durata totale di 8 ore divise in 2 o più uscite, a seconda delle condizioni meteo-marine;
- Ogni barca ospita 3 allievi più l’istruttore;
Cosa ti serve per fare il corso:
- un certificato medico, è sufficiente quello del medico di base;
- La stagione calda ci permette di andare in mare con un vestiario molto semplice, quindi solitamente basta un costume. Per chi è particolarmente freddoloso mettiamo a disposizione gratuitamente alcune mutine corte, come questa, o magliette in lycra che proteggono dal sole e dal vento.
Cosa forniamo:
- Life-jacket da indossare obbligatoriamente;
Barche utilizzate: Tridente 14 e Laser
Corsi laser intermedio e avanzato
Dovresti scegliere questo corso se hai già una buona dimestichezza con il laser ma ti sei accorto che gli altri stringono di più, vanno meglio nelle andature portanti e non scuffiano tanto quanto te.
Questo corso è rivolto anche a chi vuole approcciarsi alle prime regate con questa barca olimpica.
Il corso è tenuto da Marco Clementi, istruttore FIV I Livello, regatante con una lunga storia sul laser, sia come regatante che come allenatore.
Caratteristiche del corso:
- Questo tipo di corso è un corso individuale. Per garantire la massima qualità dell’apprendimento l’istruttore studierà un piano personalizzato e progressivo, tenendo anche conto delle condizioni meteo-marine previste;
- Solitamente le condizioni meteo del pomeriggio, con venti più freschi e mare più mosso, sono più indicate per questo genere di corsi, tuttavia spesso l’estate ci regale fresche mattinate di maestrale, molto gustoso;
Come è fatto il corso:
- Può accedere a questo corso chi ha già frequentato almeno un corso base su derive.
- Il corso ha una durata totale di 5 ore in 5 uscite da programmare a seconda delle condizioni meteo-marine;
- Ogni barca ospita massimo 2 allievi più l’istruttore;
Cosa ti serve per fare il corso:
- un certificato medico, è sufficiente quello del medico di base;
- La stagione calda ci permette di andare in mare con un vestiario molto semplice, quindi solitamente basta un costume. Per chi è particolarmente freddoloso mettiamo a disposizione gratuitamente alcune mutine corte, come questa, o magliette in lycra che proteggono dal sole e dal vento.
Cosa forniamo:
- Life-jacket da indossare obbligatoriamente;
Corso catamarano
Se ti piacciono l’adrenalina e l’avventura il catamarano è la barca che fa per te.
Il nostro circolo ha una delle flotte più importanti di Classe A in Italia, e da questa grande passione nasce l’esperienza su queste barche: le formula 1 del mare.
Il catamarano è una barca molto tecnica con un modo di conduzione particolare, che va compreso appieno.
Già a pochi nodi di vento, timoniere e prodiere -nel caso di un doppio- vanno a trapezio, ossia letteralmente si appendono fuori dalla barca. Gesto tecnico complesso a fondamentale per poter governare l’imbarcazione, per questo prima di passare su barche molto complesse e che perdonano poco o nulla al timoniere come il Classe A bisogna fare pratica su catamarani scuola, appositamente studiati per condurre l’allievo al giusto livello tecnico.
Noi usiamo le barche progettate e costruite dal Centro Nautico Adriatico, vera eccellenza italiana nella nautica su deriva, le nostre barche sono armate con vele Challenger Sails, importante veleria italiana con base proprio a Senigallia.
Veloci, nervosi e scattanti, i catamarani sono davvero divertenti e questo corso serve per conoscerne i segreti.
Come è fatto il corso:
- Può accedere a questo corso chi ha già frequentato almeno un corso base su derive.
- Il corso ha una durata totale di 5 ore in 5 uscite da programmare a seconda delle condizioni meteo-marine;
- Ogni barca ospita massimo 2 allievi più l’istruttore;
Cosa ti serve per fare il corso:
- un certificato medico, è sufficiente quello del medico di base;
- La stagione calda ci permette di andare in mare con un vestiario molto semplice, quindi solitamente basta un costume. Per chi è particolarmente freddoloso mettiamo a disposizione gratuitamente alcune mutine corte, come questa, o magliette in lycra che proteggono dal sole e dal vento.
Cosa forniamo:
- Life-jacket da indossare obbligatoriamente;
Attività di gruppo
Sempre più gruppi vacanze organizzati, scolaresche, campi scuola, etc. ci scelgono per rendere il loro soggiorno a Senigallia indimenticabile. In questi anni abbiamo consolidato una buona esperienza nella gestione di gruppi numerosi, proponendo corsi di vela, windsurf, sup e canoa.
Grazie ad ampie zone d’ombra, una flotta numerosa e uno staff all’altezza, riusciamo a garantire un’esperienza molto divertente e formativa, diversificando l’offerta in base alle condizioni meteo-marine.
Se sei un tour operator, un’organizzatore di comitive, un centro estivo, una parrocchia o una scuola, contattaci per studiare assieme la proposta più adatta alle tue esigenze.
Team Bulding
Forse hai già letto i 10 motivi perché la tua azienda dovrebbe fare team bulding, se ancora non l’hai fatto, segui il link!
La nostra scuola vela organizza momenti di team bulding con le aziende che vogliono rafforzare la coesione, la fiducia e le abilità dei propri gruppi di lavoro.
Grazie ad una struttura sulla spiaggia dotata di tutti i confort, l’esperienza di team bulding sarà particolarmente piacevole e stimolante.
Le metafore tra barca a vela e team di lavoro sono tantissime.
Se vuoi organizzare una o più giornate su obbiettivi specifici, scrivici e ti proporremo un piano personalizzato, modellato sul tuo team e le tue esigenze.
Passeggiata velica
Quante volte ti è capitato di osservare le barche a largo e ti è venuta voglia di provare?
Grazie alle passeggiate veliche puoi provare l’ebrezza della barca a vela o il catamarano in piena libertà, con i tuoi amici, senza dover fare un corso di vela.
Un’esperienza estiva da vivere con tutta la famiglia.
La passeggiata velica è l’attività ideale per rendere uniche le tue vacanze al mare!
In questa incredibile esperienza sarai accompagnato dai nostri istruttori per un’uscita divertente e in sicurezza.
Adatto a tutti gli appassionati di mare e vento a partire dai 6 anni.
Come puoi prenotare un’ora indimenticabile? Scrivici!
E’ sempre possibile fare questa esperienza condizioni meteo-marine permettendo!
Quanto costa:
La barca ospita fino a 4 persone, il catamarano 2-3 più l’istruttore e il costo è di 40€.
Cosa forniamo:
- Life-jacket da indossare obbligatoriamente;
No Comments